Pisticci, Matera, Basilicata
La chiesa della Immacolata Concezione si affaccia con semplice eleganza sul Rione Dirupo e domina i ripidi e suggestivi calanchi pisticcesi. La chiesa fu fondata intorno al 1544, quando fu “visitata” da mons. Michele Saraceno e nel 1688, all’in-domani della spaventosa frana di S. Apollonia, la chiesa divenne ufficialmente sede della Confraternita, con bolla vescovile, che contemplava anche l’investitura ecclesiastica.
La chiesa della Immacolata Concezione si affaccia con semplice eleganza sul Rione Dirupo e domina i ripidi e suggestivi calanchi pisticcesi. La chiesa fu fondata intorno al 1544, quando fu “visitata” da mons. Michele Saraceno e nel 1688, all’in-domani della spaventosa frana di S. Apollonia, la chiesa divenne ufficialmente sede della Confraternita, con bolla vescovile, che contemplava anche l’investitura ecclesiastica.